Che cos’è la sarcopenia?
La sarcopenia è una condizione caratterizzata dalla perdita di massa muscolare, forza e funzione muscolare, tipicamente associata all’invecchiamento.
È un fenomeno naturale che può iniziare a manifestarsi già a partire dai 30 anni, ma diventa più pronunciato con l’avanzare dell’età.
Quali sono le cause?
- invecchiamento
- sedentarietà
- cattive abitudini alimentari
Quali sono le conseguenze?
- riduzione della forza muscolare
- aumento del rischio di cadute
- disabiità e perdita di autonomia
- impatto sulla qualità della vita
- problemi metabolici (maggiore rischio di obesità)
- complicazioni post operatorie
- aumento della morbilità e mortalità
Consigli
- allenamento di forza e resistenza
- alimentazione nutriente e bilanciata, ricca di proteine di alta qualità essenziali per la sintesi muscolare
- sano stile di vita
L’importanza della muscolatura
Alcuni studi suggeriscono che persone con una maggiore massa muscolare e una buona forza tendono a vivere più a lungo rispetto a quelle con massa muscolare ridotta.
TUTTI dovrebbero avere come obiettivo primario, quello di DIVENTARE PIÙ FORTI e di arrivare in vecchiaia con più muscoli possibili, per gestire al meglio tutte le variabili della vita, compresa la malattia e la possibile disabilità.
La vita inizia con il MOVIMENTO e termina con l’IMMOBILITA e solo questo è sufficiente per far capire quanto sia importante tenersi attivi.
La sarcopenia è un processo inevitabile, a meno che non diamo al corpo motivi validi per rallentarlo.
L’unico modo? Allenarsi contro resistenza, con sovraccarichi e puntando sulla forza.
“L’ALLENAMENTO NON CAMBIA SOLO IL TUO CORPO. CAMBIA LA TUA MENTE, IL TUO ATTEGGIAMENTO E IL TUO UMORE”
La forza è nella tua volontà e quello che fai oggi è un bagaglio prezioso per domani!
Mantenersi attivi è il segreto per una vita forte!