Il cavolo nero è un super food che non dovrebbe mancare nella nostra alimentazione invernale.
Sono troppe le persone che hanno la neofobia alimentare ovvero la paura a provare cibi nuovi o comunque cibi che non rientrano nella loro comfort zone!
La dieta funzionale é quella flessibile, quella che sperimenta nuovi sapori, che unisce alimenti e odori diversi ovviamente non “a cavolo” ma con conoscenza e consapevolezza.
Vi confido che da piccola mangiavo pochissimo e non sono stata mai forzata a farlo, come spesso oggi accade.
Scoprendo nel tempo gli alimenti e le loro proprietà ho potuto piano piano conoscere una nuova parte di me!!!
LE PROPRIETÀ DEL CAVOLO NERO
Il cavolo nero, è un altro protagonista indiscusso dell’autunno. È un ortaggio con proprietà:
- cardioprotettive,
- antinfiammatorie,
- antinvecchiamento.
Utile per:
- trattare raffreddori,
- dolori articolari,
- colesterolo alto,
- per prevenire la degenerazione maculare senile.
È ricco d’acqua, vitamina A, C, K, sali minerali, fibre e utilizzato nelle diete ipocaloriche. 100 g corrispondono a circa 30 Kcal.
IL CAVOLO NERO IN CUCINA
Vi potete sbizzarrire con le ricette più sfiziose come ad esempio le famose chips. Mi preme ricordarvi che i gambi non si buttano e possono essere riutilizzati.
Un consiglio? Lessati e frullati con nocciole, olio evo e pecorino diventano un pesto delizioso!

La mia ricetta
Spaghetti con pesto di cavolo nero e granella di nocciole
Lo sapevate che il cavolo nero è utile in gravidanza? Ha un buon contenuto di acido folico, importante per la divisione e maturazione cellulare del feto.