Visualizzazioni: 67
Il broccolo romanesco è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle Brassicacee, ovvero quella di cavolfiore e broccoli.
Questa varietà di cavolo si coltiva soprattutto nel Lazio ed è da questa caratteristica che prende il nome.
Il broccolo romano:
- ha un ridotto apporto calorico (per 100g 30kcal)
- è ricco di fibre
- rappresenta una miniera di vitamina B, C, K, beta carotene e sali minerali come potassio e magnesio.
È stato definito alimento “antitumorale” per l’elevata percentuale di sostanze antiossidanti.
IDEE IN CUCINA
- Lessato e condito con olio evo e limone
- Gratinato con parmigiano reggiano
- Ripassato in padella con olio, aglio e peperoncino
- Servito come vellutata o usato come condimento per primi piatti

La mia idea di pranzo
Broccolo, cavoli e fesa di tacchino
Lo sapevate che per eliminare l’odore sgradevole dello zolfo presente nei broccoli basta mettere il succo di limone nell’acqua di cottura?
BROCCOLI E GRAVIDANZA
Mangiare i broccoli in gravidanza o prima di rimanere incinta contribuisce ad aumentare le scorte di folati, nutrienti importantissimi per il corretto sviluppo del feto.
Mangia sano, pensa bene, muoviti di più!
Broccolo romanesco