4 milioni di persone vivono di disturbi alimentari
Nei giovani tra i 12 e 24 anni sono la seconda causa di morte
Non dovrebbero esistere giornate a ricordare che c’è un aumento esponenziale dei disturbi alimentari, soprattutto nelle nuove generazioni con esordi anche ad 8 anni.
Il compito di tutti noi professionisti è creare una rete multidisciplinare che sappia formare, informare, sensibilizzare, educare per la salute di tutti i pazienti affetti da DCA e che mira non solo alla remissione dei sintomi e al ristabilimento delle condizioni fisiche ma anche alla risoluzione di quel disfunzionale equilibrio mentale fondato sul controllo e sul perfezionismo, attraverso la creazione di una SANA e REALE IMMAGINE CORPOREA
Per i disturbi alimentari si può MORIRE ma si può anche GUARIRE!